Orari di apertura
Lunendì - Domenica 9.30 - 18.30
Da Novembre a Febbraio:
Lunedì - Venerdì 9.30 - 14-00
Sabato - Domenica 9.30 17.00
Dove ci troviamo
96100 Siracusa (SR)
GPS: 37.074478, 15.274013
Biglietti
Eureka!
Laboratori Didattici Tecnoparco Archimede
Il Tecnoparco Archimede informa che all'interno della struttura si effettua i laboratori didattici per alunni delle scuole elementari e medie.
Laboratorio n.1
IL SEGRETO DELLA FORZA
DURATA: 30 minuti
Finalità: I ragazzi impareranno a sperimentare i principi legati alla meccanica, forze, pesi, misure e leve.
Numero massimo di partecipanti a turno 25 alunni
Numero minimo di partecipanti a turno 5 alunni
Costo del laboratorio 1,00 €
Laboratorio n.2
Le macchine da guerra
CATAPULTIAMOCI
DURATA: 30 minuti
Finalità: Gli alunni impareranno a sperimentare i principi delle leve attraverso le macchine belliche e potranno realizzare un manufatto relativo alla catapulta che porteranno via con se.
Numero massimo di partecipanti a turno 25 alunni
Numero minimo di partecipanti a turno 5 alunni
Costo del laboratorio 4,00 €
Laboratorio n.3
Idrostatica
PERCHE’ LE NAVI GALLEGGIANO!
DURATA: 30 minuti
Finalità: Gli alunni potranno sperimentare i principi base relativi alle leggi idrostatiche.
Numero massimo di partecipanti a turno 25 alunni
Numero minimo di partecipanti a turno 5 alunni
Costo del laboratorio 1,00 €
Laboratorio n.4
Ottica
RAGGI E MIRAGGI
DURATA: 30 minuti
Finalità: Gli alunni potranno sperimentare i principi base relativi alle leggi fisiche legate all’ottica.
Numero massimo di partecipanti a turno 25 alunni
Numero minimo di partecipanti a turno 5 alunni
Costo del laboratorio 1,00 €
La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni telefonare ai numeri:
0931.758807 - 347.4826670
Ricordiamo agli insegnanti che la visita guidata al Tecnoparco Archimede e le esperienze laboratoriali:
- Arricchiscono la gamma di risorse ed opportunità disponibili per gli studenti nel territorio regionale
- Avvicina gli studenti alla scienza, alla tecnologia ed alle radici della nostra civiltà
- Aiuta gli insegnanti nei percorsi didattici pluridisciplinari, riuscendo a coinvolgere gli insegnamenti di materie scientifiche, letterarie, tecniche, tecnologiche
- Stimola lo spirito di osservazione e potenzia l'immaginazione dei ragazzi
- Restituisce agli oggetti che fanno parte dell'esposizione, la capacità di comunicare la loro storia e ciò che essi hanno rappresentato nel contesto scientifico, culturale, sociale nel quale erano inseriti
- Contribuisce alla conoscenza ed al rispetto del bene culturale
- Concorre nel ruolo educativo assegnato a musei, pinacoteche, siti archeologici, collezioni, esposizioni
- Sensibilizza gli utenti affinchè il patrimonio culturale diventi un bene condiviso da tutti, anche da studenti di etnie diverse
Il Tecnoparco Archimede informa che all'interno della struttura si effettuano i laboratori didattici per alunni delle scuole elementari e medie.





